Claudio sorprende ancora 😍

“La mamma è una donna meravigliosa” il titolo del nuovo articolo che porta il nome di Claudio Tornambé, il nostro scrittore preferito!
In collaborazione con Fidene in Rete il nostro Claudio ricorda con affetto la giornata dedicata alla mamma: quest’anno la festa è stata celebrata il 14 maggio, ma è sempre bello ricordare e mantenere viva l’importanza che questa figura ha nella nostra vita.
Claudio si è impegnato affinché, nonostante sia trascorso del tempo, non si ricorra al pensiero e all’uso di belle parole per la mamma solo durante quella giornata, ma che si continui a donarle rispetto e amore, lo stesso che lei dona a noi ogni giorno che passa.

L’amore, la dedizione, la forza, sono soltanto alcune delle parole che la descrivono “E’ importante festeggiare la mamma perché è una donna meravigliosa che ha un cuore forte” come ci ricorda Claudio.

Per leggere l’articolo visita la pagina di Fidene in Rete https://fideneinrete.blog/ oppure scarica qui sotto il giornalino del mese!
(Rif. pag. 10)

PASSIONE E SCRITTURA

Il nostro Claudio ormai da tempo si impegna, attraverso la scrittura, nel racconto di sé e delle esperienze che lo circondano o che vive in prima persona. La scrittura lo appassiona e lo rende particolarmente orgoglioso, nonché riferisce essere la sua valvola di sfogo più importante.
Osservando l’impegno che mette nel suo lavoro quotidiano, gli operatori, la famiglia e la Cooperativa si sono attivati affinché questo diventasse per lui una vera e propria attività oltre che ricreativa, anche formativa ed educativa attraverso il “laboratorio di scrittura” a cura dello staff di Seicomesei.
Claudio condividendo la sua volontà e sentendosi sostenuto da tutti noi ha iniziato a dare voce alle sue idee cercando argomenti e temi che fossero per lui importanti; dunque, affiancandolo nelle correzioni e soprattutto nel far emergere pensieri, emozioni e sentimenti che desidera fortemente esternare è nata una bellissima collaborazione con il giornalino Fidene in Rete (a cadenza bimestrale) dando il via alla pubblicazione di due suoi lavori, in cui racconta le sue esperienze di vita sia all’interno che all’esterno della Casa Famiglia Seicomesei.
La scelta di questa collaborazione è avvenuta sia per il senso di appartenenza al quartiere di Fidene (Roma) a cui Claudio si sente molto legato e sia perché il giornalino rappresenta “Uno strumento che desidera mettere in rete le varie energie del quartiere, le buone prassi.” come specificato sulla pagina “Chi siamo” di Fidene in Rete. “Quindi, questo mezzo popolare è a disposizione di tutte/i, fatto non da giornalisti, e quindi tutte/i possono partecipare e condividere le proprie esperienze.

Gli articoli (numero 8; pag. 20 e numero 16; pag. 9) sono visibili sul sito Fidene in Rete sia sulla homepage e sia sulla sezione “Fidene su carta”, oppure scaricabili qui:

Bando 2022 Servizio Civile Universale

Il Servizio Civile è un’opportunità unica che permette di crescere umanamente e professionalmente, acquisendo competenze e relazionandosi con gli altri.
Potrai dedicarti a supportare le persone con disabilità nei percorsi di autonomia, nella relazione, nella gestione del tempo libero, durante le attività interne ed esterne alla Casa…inoltre, potrai rendere la tua presenza fondamentale grazie alla partecipazione nella definizione e costruzione delle soluzioni alle criticità che possono emergere, attraverso il continuo affiancamento dell’equipe di operatori che saranno al tuo fianco durante tutto il tuo percorso.

🔸Per scegliere e candidarti a uno dei nostri due progetti “Il Valore della Differenza” e “Goccia dopo Goccia” visita il sito e segui le indicazioni per procedere! https://serviziocivile.cescproject.org/regioni/roma/?fbclid=IwAR304cxn1_WCfbBNGGw9zS-WeHyZos3TTFBnqJNGJKsppUM7CL7S-HXhqtc

🔸Per saperne di più sugli obiettivi e mansioni che andrai a svolgere, visita i siti relativi a entrambi i progetti “Il Valore della Differenza” https://www.cescproject.org/main/2022/11/29/il-valore-della-differenza/ e “Goccia Dopo Goccia” https://www.cescproject.org/main/2021/12/17/la-goccia-gentile/

🔸Per conoscere i requisiti, le modalità di presentazione delle domande, le procedure selettive e ulteriori indicazioni per la partecipazione scarica il BANDO SCU al seguente link: https://www.politichegiovanili.gov.it/media/gkmbwj2f/bando2022_firmato.pdf

🔸Per sapere come fare per presentare la domanda scarica la guida al link:
https://scelgoilserviziocivile.gov.it/media/1182/nuovaguida_dol_bando2022.pdf

Entra anche tu nella nostra piccola ma grande realtà! Ti aspettiamo a braccia aperte ❤️

“Un’esperienza con gli altri, un’opportunità per te!”

SERVIZIO CIVILE 2023

La Cooperativa Sociale Perla Onlus anche quest’anno offre l’opportunità di sperimentare un’esperienza unica tutta da vivere!!

Se i tuoi buoni propositi per questo nuovo anno sono:

🔸 Fare nuove esperienze che ti facciano crescere umanamente e professionalmente;

🔸Sentirti utile per te stesso/a e per la tua comunità;

🔸 Conoscere un nuovo mondo e abbattere ogni barriera!

*Allora sei nel posto giusto!*

Attraverso il Servizio Civile promosso dal CESC Project ti seguiremo passo passo durante l’arco di questa esperienza senza dubbio unica e gratificante, costruendo con te un vero e proprio rapporto di collaborazione e di crescita collettiva coinvolgenti💟

CANDIDATI entro il 10 FEBBRAIO 2023 ai nostri due progetti “Goccia dopo Goccia” e “Il Valore della Differenza” al seguente link e segui le istruzioni del sito per completare la tua domanda.

https://serviziocivile.cescproject.org/regioni/roma/

Per saperne di più CONTATTACI ⬇️⬇️⬇️

> email: news@perlaonlus.it

> telefono: 349 415 8078